Ricetta a cura della trattoria "Castello" di Serle
Preparare il ragù: mettere in infusione la lepre e il capriolo nel vino rosso, aggiungere pepe in grani, bacche di ginepro, cannella, alloro, salvia, rosmarino, prezzemolo. Ultimata la marinatura scolare le carni, rosolarle
nel burro con della cipolla, aggiungere due carote fresche tritate e poco sedano. Quando il composto si sarà asciugato, mettere il liquido di marinatura e del brodo vegetale. Portare a cottura le carni, disossarle. Preparare a parte un soffritto di burro, salvia e pancetta e aggiungerlo alle carni spolpate (non devono essere asciutte).
Preparare la pasta fresca, scottarla in acqua salata, asciugare e comporre le lasagne a strati con della classica besciamella non troppo densa.
Infornare per 20 minuti a 180 gradi.