Il piatto dell'orto è quasi un emblema della filosofia di Stefano Baiocco; nasce infatti, innanzitutto, dalla cura maniacale che lo chef dedica al suo orto a Villa Feltrinelli per avere ogni giorno la freschezza e l'aroma unico di decine di erbe e fiori diversi.
Per 4 persone:
Fate rosolare in una cocotte l'aglio, il rosmarino e la cotenna di prosciutto in olio di oliva; togliete la guarnizione aromatica ed aggiungete tutte le verdure tranne le favette ed i piselli che aggiungerete giusto all'ultimo istante.
Abbiate cura di tenere la fiamma non troppo alta e di mettere un coperchio sopra la cocotte, il vapore che si creerà vi aiuterà a cuocere le verdure stesse.
Adagiate tutti gli elementi nel piatto in modo voluminoso e terminate con delle erbe aromatiche e dei fiori commestibili a seconda della stagione.
Colore giallo oro, elegante, di grande struttura e persistenza, con note di frutta matura. Al palato è cremoso, sapido e complesso. Uve: chardonnay 80% e pinot nero 20% Vinificazione: pressatura soffice, macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica e malolattica 80% in vasca inox, 20% in barriques. Affinamento in bottiglia sui lieviti: minimo 21 mesi.