N
utrienti gustosi ed assai più semplici da preparare di quanto si creda, gli gnocchi sono un primo di tradizione che merita d ' entrare nel menu della famiglia moderna. Ecco un suggerimento da sfruttare subito.Per 4 persone.
Per gli gnocchi:
Per la salsa:
Tagliare finemente il porro e stufarlo con il burro, aggiungere il brodo caldo e continuare la cottura a fuoco molto lento. Aggiustare di sale e pepe e lasciare raffreddare. Bollire le patate, preferibilmente a pasta gialla, in acqua salata, una volta cotte schiacciarle.
Aggiungere all’impasto prima il tuorlo e poi la farina bianca, aggiustare di sale. Formare dei rotolini e con una spatola tagliare gli gnocchi spolverandoli con la semola e disporli su un vassoio.
Bollire gli gnocchi in acqua salata. Porre in una padella la salsa al porro, un goccio di brodo e versarvi gli gnocchi mantecando con il formaggio Tombea. Gli gnocchi vanno serviti con la salsa leggermente cremosa e con una macinata di pepe.
Il senza annata che conquista con le sue fragranze complesse. Elegante cuvée di Chardonnay e Pinot nero, riposa almeno 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. E’ un vino trasversale che, grazie alla sua delicatezza ma, al contempo, anche al suo carattere deciso si accompagna piacevolmente a un aperitivo così come a una pietanza strutturata.
La dolcezza delle patate gioca con la salinità pronunciata di questo Franciacorta, giovane ma non scontato, fragrante al punto giusto, ideale per concordare con le note rinfrescanti dei porri.