Per 4 persone:
Mettere a bagno la sera prima il farro nel triplo di acqua del suo peso (questa operazione è necessaria per facilitare la cottura). Quindi mettere sul fuoco moderato e portare a cottura senza salare.
Prendere i gamberoni e privarli dell'intero carapace lasciando solo la coda, avvolgerli con la pancetta e metterli in forno a 185 °C per circa 6 minuti.
Togliere la buccia al pomodoro e tagliare solo la polpa a cubetti. In una padella, sciogliere il burro, aggiungere l'olio e l'aglio, quindi buttare subito i pomodori così da farli insaporire per qualche secondo. Poi unire il farro aggiustare con sale e pepe, aggiungere un poco di brodo e dopo pochissimi minuti il prezzemolo. Portare a fine cottura.
Per la presentazione mettere al centro del piatto la base di farro e pomodoro, adagiarvici sopra i gamberoni croccanti, guarnire con un po' di prezzemolo trito e un filo d'olio.
Colore buccia di cipolla, con note olfattive che richiamano i descrittori del pinot nero: piccoli frutti rossi quali mora, ribes, lampone, fragola. Uve: pinot nero 100%. Vinificazione: pressatura soffice, macerazione sulle bucce per 6 ore, fermentazione alcolica 100% in vasca inox termocondizionata. Affinamento in bottiglia sui lieviti: minimo 24 mesi.