Stavolta non è la dispensa del lago, ma quella del mondo ad ispirare Riccardo Camanini, che riprende una preparazione classica e l’altrettanto usuale abbinamento col Sauternes, aggiungendovi ingredienti originali.
Ingredienti per 4 persone:
Cuocere il fegato grasso intero arrostendolo dolcemente nel grasso d’anatra, secondo una preparazione classica tipicamente francese. Ridurre la bottiglia di vino Sauternes, forse il più nobile tra i vini dolci e spesso destinati al dessert, con il succo di 2 pompelmi fino ad ottenere una consistenza sciropposa. Tagliare il Daikon a fette sottili e immergerle in acqua e ghiaccio. Servire il fegato dopo averlo fatto riposare e riscaldare per pochi minuti in forno. Irrorarlo di riduzione di Sauternes al pompelmo, cospargere i semi di girasole tostati sopra il fegato, grattugiare la fava Tonka e il pompelmo e adagiarvi qualche fetta di Daikon nero.
100%Ch 53 mesi sui lieviti. Un Franciacorta complesso, con gusto deciso, dovuto ad una singolare interpretazione dell Satèn. Originale e intrigante nella sua globale sensorialità, possiede profumi variegati, con note floreali di ginestra, crosta di pane e sfumature di nocciole. Di colore paglierino intenso, vivo e scintillante, ha un perlage finissimo.
L’interpretazione di questo Satèn è complessità, eleganza e piacevolezza. Con questo piatto giovane ed innovativo, regalerà un’intrigante sensorialità.