Animale da cortile tra i più apprezzati la faraona è qui valorizzata da una preparazione non semplice ma certo di grande effetto.
Per 4 persone:
Disossare la faraona e dividerla nelle consuete parti: coscia, sotto coscia, petto e ala ottenendo 8 pezzi. Togliere completamente la pelle. Con la pancetta precedentemente affettata avvolgere i pezzi di faraona facendola ben aderire. In una teglia far lentamente sciogliere il burro sul fuoco ed aggiungere i pezzi di faraona, rosolarli dolcemente da tutti i lati. Sfumare i pezzi con il Marsala ed il Cognac, aggiungere due rametti di rosmarino ed infornare a 120°. Girare i pezzi di faraona ogni 15 minuti fino alla completa doratura (circa 65 minuti) A 5 minuti da fine cottura ammorbidire con il latte già riscaldato. Piatto da servire ben caldo accompagnato anche dalle patate arrosto.
Cuvèe Merlot e Cabernet Profumi pieni, ampi di frutta cotta, sentori di spezie e bacche di vaniglia. Al palato assaporerete il gusto vellutato della lenta maturazione in barrique di rovere e il lungo affinamento in bottiglia. Dedicato al libro “Ritorno” di Nelson Cenci, testimonianza degli Alpini in Russia nella Seconda Guerra mondiale.
Rosso di ampia struttura, adeguatamente arricchita dal legno e davvero ideale per questa carne molto saporita.