Mettete in una casseruola piuttosto grande lo zucchero e versarvi 2 decilitri abbondanti d’acqua fredda, passare la casseruola a fuoco vivace mescolando continuamente. Nel medesimo tempo stendere sul tavolo le ostie. Appena lo zucchero tende ad addensarsi, prenderne un poco tra l’indice e il pollice bagnati, premendolo aprire e chiudere le dita più volte: se lo zucchero forma un filo tra un dito e l’altro vuol dire che è cotto al punto giusto. Ritirare la casseruola dal fuoco, lavorare lo zucchero con dei movimenti ampi premendo la spatola di legno contro le pareti della casseruola; appena imbianchisce, ma è ancora liquido, gettarvi le scorzette bagnate col Maraschino e i pinoli.
Operando con sveltezza, per non far raffreddare il composto, versarlo a cucchiaiate sulle ostie a distanza regolare.
Fare raffreddare e con le forbici, dividere un mucchietto dall’altro; tenere in ambiente asciutto e poi servire.