La peculiarità di questo piatto che lo chef Fabio Mazzolini ha scelto di illustrare oggi ai nostri lettori è l’uso della senape in grani, un ingrediente poco frequente nella cucina bresciana, ma carico di tradizione internazionale e capace di dare alla carne un gusto unico e gradevolissimo.
Per quattro persone:
Per la riuscita di questo piatto è assai importante la cottura, che avviene in due fasi così da creare in avvio la crosticina esterna così piacevole, mentre la seconda cottura porterà alla migliore finitura la carne.
Fate pertanto ben rosolare le costine con olio e rosmarino. Successivamente fate cuocere in forno a fuoco moderato per un’ora e mezza.
Una volta cotte, passare in padella con burro chiarificato e rosmarino. Servite con una purea di patate alla maggiorana e una ristretta di senape ottenuta col fondo di cottura e l’aggiunta di senape in grani.
Uvaggio Pinot nero 100%; colore rosa antico tendente al color cipolla; profumo di agrumi e frutta secca; sapore sapido, delicatamente acido, armonico. Accostamenti gastronomici: zuppe di pesce, carni bianche in genere, primi piatti saporiti.