Il nome di questo piatto nacque dopo la sua realizzazione. Non riuscivo a trovare un nome adatto per un piatto così semplice ma, a mio parere, di forte impatto gustativo e visivo. Alla fine mi son chiesta: «ma… cosa cerchi?» ed ecco il nome, basato anche sull’allusione alla forma del piatto stesso.
Per 4 persone:
Bollite i peperoni in acqua leggermente salata per circa 15 minuti. In un’altra pentola bollite i piselli nello stesso modo per 20 minuti. Scolateli e raffreddateli in acqua fredda con ghiaccio tenendo separati i peperoni dai piselli. Frullate separatamente i peperoni gialli, quelli rossi ed i piselli. Filtrate infine le salse ottenute passandole nel colino. Regolate di sale e tenete in caldo. Prendete tre cerchi di acciaio concentrici (coppapasta oppure cartoncino ricoperto di carta alluminio) e sistemateli all’interno di una fondina. Riempite gli anelli creati con le salse di diverso colore riempiendo il cerchio più piccolo con la crescenza. Sfilate i cerchi e servite.
È un Blanc de Blanc che nasce dall'appassionata ricerca dell'armonia tra l'ampiezza, la struttura, la complessità del vino di riserva e l'eleganza, la suadenza, la finezza dello Chardonnay. Un vino creato per festeggiare i 35 anni di Monte Rossa e che prende il nome dalle iniziali dei fondatori dell'azienda: Paola Rovetta e il marito Paolo Rabotti.
Armonia, ampiezza ed eleganza... questo Chardonnay con note aromatiche accese, per esprimersi al meglio con il piatto proposto.