Piatto sicuramente gradevole per chi ama il crudo, con sfumature di erbe dovuto al crescione, l’acidità dell’arancio e la vena amarognola dell’olio extravergine d’oliva, il tutto ad insaporire una carne dolce come il gambero rosso.
Per 4 persone:
Sgusciare i gamberi ed eviscerarli, ponete 100 gr di essi su della pellicola per alimenti e con l’aiuto di un batticarne formate un disco di 15 cm di diametro.
Lasciateli in frigo mentre tartarizzate la burrata, dopo di che conditela con un pizzico di sale, del pepe e la buccia dell’arancio grattugiata.
Premete l'arancio ed emulsionate il succo con 50 gr di olio extravergine, un pizzico di sale ed un po’ di pepe dal mulinello.
Adagiate il carpaccio su di un piatto, aggiungete la burrata a fiocchi cospargete il crescione su tutto il diametro del carpaccio e condite il tutto con l’orangette ottenuta dall’emulsione del succo di arancia.
Completate il tutto con del sale Maldon.
Pinot Nero in purezza colore rosato, spuma cremosa con perlage fine e persistente. Il profumo è intenso, composito e particolare, che riporta alle peculiarità del vitigno di origine. Al palato si presenta pieno e complesso, particolarmente sapido ed equilibrato.