Per 4 persone:
Avvolgere la melanzana in carta alluminio e cuocere in forno per 30/40 minuti a 180 °C. Togliere la pelle e frullare con un filo di olio e un pizzico di sale.
Fare un taglio a croce sui pomodori, sbollentare per 2 minuti e togliere la pelle, dividere in 4 e togliere i semi, mettere i filetti di pomodoro ottenuti in forno ad appassire per 40 minuti, a 100°C.
Rosolare le cappesante con il burro fino ad ottenere una leggera colorazione ambrata (circa 5 minuti).
Sul fondo di ogni piatto posizionare la vellutata di melanzane, i tre spicchi di pomodoro, le tre cappesante e qualche filetto di mandorla.
Colore giallo oro, elegante, di grande struttura e persistenza, con note di frutta matura. Al palato è cremoso, sapido e complesso. Uve: chardonnay 80% e pinot nero 20% Vinificazione: pressatura soffice, macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica e malolattica 80% in vasca inox, 20% in barriques. Affinamento in bottiglia sui lieviti: minimo 21 mesi.