Per quattro persone:
Ecco un piatto legato al lago che valorizza il pesce (fra l’altro si tratta della varietà più diffusa e facilmente acquistabile praticamente in ogni stagione dell’anno) e lo propone in una maniera innovativa, a crudo, ma con una preparazione di contorno di grande efficacia.
Conviene cominciare dalla preparazione della panzanella: lavare pulire e tagliare tutte le verdure a cubetti della stessa misura, condire con olio, poco aceto bianco, sale e pepe. Lasciare marinare in frigorifero mezz’ora.
Per la battuta di coregone: tagliate a tartare di cm. 0,25 il coregone e condite con olio, sale e pepe.
Disponete uno strato di panzanella nel centro del piatto e adagiatevi al centro il coregone condito.
Decorare con un ristretto di aceto di lamponi.
O
t tenuto dall’ 90% di Chardonnay e 10% di Pinot Bianco. Colore giallo paglierino, spuma cremosa abbondante con perlage persistente, profumo fine e delicato, sapore armonico e pieno. Abbinamenti: ideale come aperitivo ed eccellente per un brindisi.