Oggi propongo un piatto sfizioso con qualche ingrediente certo costoso (ma meno di quanto si pensi)
Per 4 persone:
In una pentola grande alta e stretta con acqua abbondante bollente e il vino cuocere gli astici dopo averli legati su un cucchiaio di legno ben diritti per 3-4 minuti. Scolarli e lasciarli intiepidire.
Sgusciare gli astici tenendo intera la coda e le chele. Scaloppare su una teglia da forno gli astici facendo in modo che siano ricomposti come interi. Coprire l’astice scaloppato con le fette sottili del foie gras crudo e cuocerlo con forno già caldo ad almeno 200 gradi per uno o due al minuti massimo!
Infine la presentazione: in un grande piatto rettagolare o tondo servire l’astice tiepido ricomponendolo con le proprie zampette e la testa con la coda come se fosse intero; irrorare il tutto con l’aceto balsamico e i cristalli di sale Maldon. Val la pena sottolineare che in questo piatto è decisiva la cottura: attenzione!
VITIGNO: 80% Chardonnay e 20% Pinot Nero. Il 40% del mosto fiore fermenta e matura in barriques e tonneaux. Colore oro pallido, brillante, il profumo e’ ampio con sentori di ananas maturo e pesca bianca, leggera nocciola su un finale speziato con note di miele. Il sapore setoso, di sottile sapidita’ampio e persistente.
Una preparazione con sapori di grande complessità richiede un vino ampio e persistente con un corpo pieno e ricco di sensazioni. E questo millesimo darà un finale armonico e la giusta freschezza al piatto.