L’azienda è situata in Alta Collina a 400 m sopra Iseo, sulla strada per Polaveno, qui è possibile ammirare lo specchio d’acqua del lago d’Iseo in tutta la sua interezza e bellezza. Oltre al tradizionale Rosso del Sebino, Olio Extrav. d’oliva Bio, Passito e Franciacorta ha affiancato il Rosato fermo, curioso ed insolito nella zona. La produzione è artigianale, ma di alto livello e limitata ad alcune migliaia di bottiglie.
Di limitata produzione, piacevolmente fruttato ottenuto dalle migliori uve Chardonnay e Pinot Bianco appassite a lungo in cantina dopo surmaturazione in pianta, in cui gli aromi ed il gusto della loro evoluzione sono in armonia con la sensazione dolce. Affinato oltre 18 mesi in legno di rovere. Ideale anche come vino da meditazione.
Vino tranquillo, unico nel suo genere in Franciacorta, affinato in legni dolci francesi selezionati quali acacia e rovere, ottenuto da uve Cabernet Sauvignon e Merlot in parte minore, vinificate in rosato con criomacerazione pellicolare, onde preservarne i profumi delicati. Vino molto particolare, ottimo soprattutto nel periodo Estivo.
Vino di nicchia ottenuto da uve di Alta Collina: 50% pinot bianco e 50% chardonnay. Assemblaggio con il 20% di vino in barrique francese. Permanenza sui lieviti per oltre 36 mesi, Remuage effettuato rigorosamente a mano. Pressione 5 atm. Note impercettibili ma sapientemente fuse di legno e vaniglia. Al naso evidenzia un bouquet elegantissimo con note di pane brioches, pasticceria e fiori bianchi. Sotto le note di lievito si svela una piacevolissima nota agrumata e di lime che caratterizzano questo Franciacorta di grande «freschezza». Finale piacevolmente morbido e molto persistente di mandorla.
Vino di nicchia ottenuto da uve di Alta Collina: Pinot Nero vinificato in bianco, Chardonnay e Pinot Bianco. Permanenza sui lieviti per oltre 40 mesi, Remuage effettuato rigorosamente a mano. Pressione 5 atm. Fruttato ben compenetrato ed armonico, notevole persistenza e “freschezza” grazie all’importante spalla acida.