Le Marchesine, piccola e innovativa azienda della Franciacorta, è, adesso, una delle realtà più prestigiose e in pieno sviluppo della zona. A seguire le vigne e la cantina, sotto l’esperta guida del padre Giovanni Biatta, è Loris Biatta, assieme ai figli Alice e Andrea.
Il Franciacorta Extra Brut nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero. Vendemmia a mano in piccole casse, pressatura lenta e soffice dei grappoli interi. Fermentazione controllata con lieviti indigeni. Maturazione in vasche d'acciaio. A sei mesi dalla vendemmia viene effettuato il passaggio in bottiglia per la presa di spuma. Le bottiglie vengono accatastate in locali di affinamento per almeno 25 mesi.
Il Franciacorta D.O.C.G. Saten nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay. Vendemmia a mano in piccole casse, pressatura molto lenta e soffice dei grappoli interi. Fermentazione e affinamento in parte anche in piccole botticelle di quercia di Allier. Nel mese di Marzo viene effettuato il passaggio in bottiglia per la presa di spuma. Le bottiglie vengono accatastate in locali di affinamento almeno 36 mesi.
Il Franciacorta D.O.C.G. Rosé Brut Millesimato nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay e Pinot nero. Deve il suo colore delicato e alla macerazione delle bucce del Pinot Nero per circa otto ore. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox con lieviti indigeni. Nel mese di Marzo viene effettuato il passaggio in bottiglia per la presa di spuma. Le bottiglie vengono accatastate in locali di affinamento per almeno 36 mesi.