Fondata nel 1870 dall'omonima famiglia di origine Asburgica, Barone Pizzini è una della più antiche aziende vitivinicole della Franciacorta ed è la prima a produrre Franciacorta da viticoltura biologica. Dalla fine degli anni '90 converte tutti i suoi vigneti alla viticoltura biologica certificata.
Morbido come la seta grazie alla minore pressione in bottiglia, il Satèn nasce dalla selezione dei migliori Chardonnay da vigne di almeno 15 anni. Al naso l'evidente mineralità sottolinea note agrumate, di mandorla, pesca e pan dolce. Cremoso e sapido, in bocca ripropone pesca e confetto. Riposa sui lieviti per almeno 36 mesi.
Elegante, leggermente speziato con note floreali, fruttate e di pane tostato, al palato è fresco e minerale. La cuvée nasce da un'attenta selezione di oltre 40 diversi vini, di cui circa il 20% di Riserva. Da uve Chardonnay ed una piccola percentuale di Pinot nero, matura in acciaio e riposa sui lieviti per almeno 24 mesi.
er questo piatto il sommelier Gianluca Goatelli ha scelto un rossoIntenso con note di frutti rossi e spezie; morbido al palato, piacevole e giustamente tannico. Da uve Cabernet e Merlot con poco Barbera e Nebbiolo, matura 12 mesi in inox e 6 mesi in barriques.